Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

“YOU MAKE ME REAL” DEI DOORS: NASCITA E PRIMA CONCEZIONE

  Tra le composizioni partorite dal genio di Jim Morrison nella fase iniziale della storia dei Doors (estate 1965 – estate 1966), “You Make Me Real” è certamente una delle meno psichedeliche e sperimentali. L’intuizione del cantante si esplicita, in questo caso, sul terreno dell’immediatezza e della urgente direzione da dare al proprio passionale desiderio. Ciò lascia meno spazio alla creatività rispetto alle altre meravigliose idee concepite in quel periodo (vale a dire quasi tutte le tracce dei primi due splendidi LP della formazione californiana). Il brano risale ai primi mesi del 1966, quando i piccoli club nei quali si esibiva la band erano l’inconsapevole teatro delle prove generali per la costruzione di un mito ancora oggi ammantato di fulgida luce. Il pezzo è complessivamente inquadrabile nell’ambito del Rhythm And Blues inglese e americano della prima metà degli anni ’60, collocandosi però, già dalla sua concezione, in leggero ritardo se confrontato a quanto stava ...

Ultimi post

LA PROFONDA RELAZIONE TRA I DOORS E LA CITTA’ DI NEW YORK

“RIDERS ON THE STORM” DEI DOORS: UN VIAGGIO NELL’ASSOLO DI RAY MANZAREK

"DO IT" DEI DOORS: SOLAMENTE UN RIEMPITIVO SENZA PRETESE?

DOPO MIAMI: I DOORS SUONANO IN TV NELL’APRILE 1969

“BLUE SUNDAY” DEI DOORS: UN SOGNO AD OCCHI APERTI DI JIM MORRISON